La sezione Writing Paper del Cambridge First Certificate è composta da due parti. Nella prima parte dovrete scrivere un saggio breve (essay), mentre nella seconda potrete scegliere di scrivere un articolo, una lettera, una recensione (review) o una relazione (report). In questo articolo ci concentreremo sulla prima parte: il essay.
Che cos’è il essay First Certificate?
Il First Certificate essay è un saggio in cui dobbiamo esprimere la nostra opinione su un argomento presentando argomenti a favore e contro e giungendo poi a una conclusione finale. Una delle difficoltà nello scrivere il saggio del First Certificate è che il più delle volte non abbiamo mai scritto un saggio in italiano.
Come scrivere un saggio?
- La prima cosa da fare è leggere attentamente le istruzioni per completare il compito in modo corretto e rispondere a tutte le domande, tenendo presente che si verrà penalizzati se si segue solo una parte delle istruzioni.
- Rileggete la frase del saggio tutte le volte che è necessario, perché la vostra scrittura deve partire da quell’idea. Ricordate di parafrasare l’affermazione con parole vostre, altrimenti perderete il punteggio.
- Organizzate le vostre idee. A questo scopo sarà particolarmente utile uno schema.
- Esprimere e presentare le proprie idee in modo chiaro, cioè con coesione e coerenza. Utilizzate i connettori e alcune espressioni, come quelle presentate nella sezione finale sulle espressioni utili.
- Utilizzate un vocabolario vario e ricco, evitate le ripetizioni e l’abuso di parole «a effetto» e troppo generiche (make, thing, have, be…).
- Separate le idee in paragrafi: introduzione, sviluppo (argomenti a favore e contro) e conclusione.
- Iniziate con un paragrafo introduttivo che introduca l’argomento.
- Continuate con le idee a favore e contro l’argomento da discutere. Ricordate che le vostre idee devono essere esposte chiaramente, presentate in paragrafi separati e ben argomentate con buoni esempi e ragioni convincenti.
- Concludete con le vostre conclusioni.
- Suggerimento! Collegate la vostra conclusione alla vostra opinione. In altre parole, se la vostra conclusione è a favore dell’argomento in questione, esponete prima le argomentazioni contrarie e poi quelle favorevoli, per facilitare il passaggio alla conclusione.
- Utilizzare uno stile formale. Evitare le contrazioni (isn’t, hasn’t) e le espressioni e il lessico informali e/o colloquiali.
- Cercate di catturare l’attenzione del lettore. È sempre utile porre una domanda e sostenere le proprie opinioni con buone ragioni ed esempi attuali.
- Una volta terminata la stesura del saggio, verificate di aver completato i passaggi sopra elencati, controllate l’ortografia e la grammatica e assicuratevi che il saggio sia comprensibile e leggibile.
Fatti da tenere a mente riguardo all’elaborato FCE Writing
- Le due parti della prova di scrittura rappresentano il 20% del punteggio del FCE.
- Il numero di parole deve essere compreso tra 120 e 180.
- Il tempo totale per le due parti della sezione di scrittura è di 80 minuti. Pianificate bene il vostro tempo.
Come migliorare la scrittura di un saggio?
Il modo migliore per migliorare la scrittura di un saggio è esercitarsi. Ricorda: Practice makes perfect! Scrivete quanti più saggi brevi potete. Non dimenticate di aiutarvi con alcuni connettori ed espressioni, come quelli che vi suggeriamo qui di seguito, per poter esprimere le vostre opinioni in modo più chiaro:
Espressioni utili da utilizzare nel saggio
Dire cosa pensano gli altri:
- Some / many people feel that
- Others argue/claim/say/maintain that …
- Another point of view is that …
- Many people believe/think that …
- It is widely believed that …
- It is generally agreed that …
- It is sometimes claimed/said that …
- According to…
Per esprimere la propria opinione:
- I personally feel that …
- I (do) believe that …
- I firmly believe that …
- I partfully agree that …
- In my opinion …
- My personal view is that …
- It seems to me that …
Per fare degli esempi:
- For instance, …
- For example, …
- Such as, …
Per concludere/sintetizzare:
- In conclusion, … / To conclude …
- To summarize, … / To sum up …
Per aggiungere informazioni:
- In addition to this, …
- What is more, …
- Apart from that, …
- As well as that, …
- Besides (this), …
Connettori
Per mostrare contrasto/concessione:
- However, …, but …, nevertheless, …
- .., although…, whereas …
- Having said that, …
- Despite this,… / Despite the fact that …
- In spite of …
Per esporre entrambi i lati:
- On the one hand,…
- On the other hand, …/ On the other side of the argument, …
Ragionare e/o spiegare:
- Because of this,…
- because / since …
- This is because…
- The (main) reason for this is …
Un altro modo per migliorare è leggere altri saggi. Questi vi daranno delle idee. Di seguito troverete alcuni esempi di saggi.
Ci auguriamo che questo articolo vi sia stato utile. Se avete domande sul saggio First Certificate o su qualsiasi altro argomento, non esitate a postare un commento qui sotto. Vi risponderemo al più presto.
Nota: se vi state preparando da soli per il First Certificate, questo articolo potrebbe interessarvi. Vi segnaliamo i migliori libri con esami per esercitarvi e prepararvi a passare con i materiali più usati sul mercato.