Esami Cambridge - Preparare e superare gli esami di inglese

Come Preparare e superare gli Esami Cambridge English

  • Corsi Online
  • First Certificate (B2)
  • Advanced (C1)
  • Proficiency (C2)
  • IELTS
  • Contatto
Formato Esami First Certificate in English

Formato Esame First Certificate: parti, durata e esercizi

Davide

Indice

  • Quali sono le parti dell’esame First Certificate?
    • Parte 1. Reading and Use of English
    • Parte 2. Writing
    • Parte 3. Listening
    • Parte 4: Speaking

E ‘essenziale conoscere il formato, i punteggi e tutto ciò su cui prepararsi per superare con successo superare l’esame First Certificate. Di seguito ti presentiamo in dettaglio le parti dell’esame First Certificate.

Quali sono le parti dell’esame First Certificate?

Il First Certificate dispone di 4 parti:  Reading e Use of English, Writing, Listening e Speaking . L’esame FCE è il primo nella scala Cambridge e valuta le capacità d’uso dell inglese, la grammatica e il vocabolario. La durata totale della prova è di circa 3 ore e 30 minuti.

Il First Certificate è un test d’inglese di livello B2, intermedio-alto nel quadro europeo. Se hai poca dimestichezza con questo certificato Cambrige, ti consigliamo di leggere questo articolo.

Parte 1: Reading & Use of English

Durata: 1 ora 15 minuti
Punteggio: 40%
Suddivisioni: 7 parti/ 52 domande

Parte 2: Writing

Durata: 1 ora  20 minuti
Punteggio: 20%
Suddivisioni: 2 parti

Parte 3: Listening

Durata: 40 minuti
Punteggio: 20%
Suddivisioni: 4 parti/ 30 domande

Parte 4: Speaking

Durata: 14 minuti
Punteggio: 20%
Suddivisioni: 4 parti

Parte 1. Reading and Use of English

Il  Reading & Use of English è la prima delle 4 parti dell’esame First Certificate. Ha 7 sezioni e una miscela di diversi tipi di testi e domande. Nelle prime 4 sezioni leggerete una serie di testi e dovrete svolgere compiti di grammatica e vocabolario. Nelle ultime 3 parti dovrai leggere diversi testi e rispondere alle domande che mettono alla prova la tua comprensione della lettura. Durante questo test dovrai leggere un totale di circa 2200 parole.

Parte 1: Multiple-choice cloze [8 domande]

Un testo con domande a scelta multipla. Ogni domanda ha 4 opzioni di risposta.

Reading part 1 First Certificate

Reading part 1 FCE

Parte 2: Open-Cloze [8  domande]

Un testo con spazi da riempire con la parola corretta.

Potete vedere gli UOE in dettaglio in questo articolo: Use of English parte 1 e 2

Reading part 2 FCE

Parte 3: Word Formation [8 domande]

C’è un testo con 8 spazi. Ogni spazio rappresenta una parola. Alla fine di ogni riga c’è una parola base che dovrai modificare per completare correttamente le frasi.

Parte 4: Key Word transformation [6 domande]

Ogni domanda consiste in una frase seguita da una parola chiave e una frase con uno spazio nel mezzo. Devi usare quella parola chiave per completare la seconda frase in modo tale che abbia lo stesso significato della prima.

Parte 5: Multiple choice [6 domande]

Un testo con domande a scelta multipla. Per ogni domanda ci sono 4 opzioni di risposta.

Parte 6: Gapped text [6 domande]

Un lungo testo con spazi numerati che rappresentano i paragrafi mancanti. Dopo il testo ci sono alcuni paragrafi che non sono nell’ordine corretto. Devi leggere il testo e decidere quale paragrafo si adatta meglio in ogni spazio.

Parte 7: Multiple matching [10 domande]

Una serie di estratti seguita da un testo suddiviso in sezioni o più brevi testi. Devi correlare ogni estratto con la sezione o il testo in cui puoi trovare le informazioni.

 

Parte 2. Writing

Il secondo test delle parti dell’esame FCE mette alla prova la tua capacità di scrivere 2 diverse composizioni, come lettere, relazioni, opinioni o storie. La prima parte del test è obbligatoria, mentre nella seconda parte è possibile scegliere tra diverse opzioni.

Parte 1: Compulsory question [140-190 parole]

Ti viene dato il titolo della storia e 2 idee chiaramente correlate al titolo. Devi scrivere la tua storia esprimendo la tua opinione sul titolo e facendo uso delle idee presentate. Devi, inoltre, aggiungere una terza idea relativa al titolo. La storia riguarderà un argomento di interesse generale per il quale non avrai bisogno di conoscenze specialistiche

Parte 2: Situationally based writing task [140-190 parole]

Devi scrivere un testo scegliendo tra: articolo o email / lettera o rapporto / recensione. Per guidare la tua Writing ti verranno fornite informazioni sul contesto, lo scopo e a chi è indirizzato.

Parte 3. Listening

La terza parte dell’esame First Certificate mette alla prova la tua capacità di seguire e comprendere (sia il significato generale che in dettaglio) una serie di audio come notizie, presentazioni e conversazioni quotidiane. Dura 40 minuti. L’audio può essere di 2 tipi: monologhi o persone che interagiscono. Nei monologhi puoi trovare: notizie, annunci, storie e aneddoti, rispondere ai messaggi al telefono, ecc. Dall’altro lato puoi trovare: conversazioni, interviste o dibattiti.

Parte 1: Multiple choice [8 domande]

8 brevi estratti da monologhi o conversazioni tra più persone. C’è una domanda a scelta multipla per ogni affermazione. Devi scegliere la risposta corretta.

Parte 2: Sentence completion [10 domande]

Un monologo (che può essere presentato da un presentatore) che dura circa 3 minuti. Devi completare le frasi con le informazioni mancanti.

Parte 3: Multiple matching [5 domande]

Una serie di 5 monologhi su un tema di 30 secondi ciascuno. Nel tuo questionario dovrai scegliere 5 opzioni corrette da una lista di 8 possibili.

Parte 4: Multiple choice [7 domande]

Una conversazione tra 2 o più persone di circa 3-4 minuti. Devi rispondere alle domande scegliendo la risposta corretta tra 3 opzioni.

 

Listening dell'esame First Certificate

Parte 4: Speaking

L’ultima parte dell’esame FCE valuta la tua capacità di comunicare efficacemente in situazioni faccia a faccia. Farai la prova orale con un altro candidato, o in alcuni casi con 2 candidati. È il test di durata più breve, 14 minuti, ma che a volte pone molte difficoltà.

Parte 1: Interview [2 minuti] Conversazione con l’esaminatore. Dovrai offrire informazioni su di te.

Parte 2: Long turn [1 minuto ogni candidato]

L’esaminatore ti darà 2 foto e ti chiederà di parlarne. Devi parlare per 1 minuto senza interruzione, dopodichè sarà chiesto all’altro candidato di commentare le tue foto per 30 secondi. L’altro candidato riceverà altre foto e dovrai commentare sulle sue opinioni una volta che termini il suo turno. La domanda a cui devi rispondere è scritta nell’intestazione della pagina per ricordare di cosa devi parlare.

Parte 3: Collaborative Task [3 minuti]

2 minuti di conversazione e 1 minuto per raggiungere una conclusione

Conversazione con l’altro candidato. L’esaminatore vi fornisce un materiale e un compito da svolgere. Devi interloquire con l’altro candidato e giungere a una conclusione.

Parte 4: Discussion [4 minuti]

Conversazione con l’altro candidato (l’esaminatore ti guiderà ponendo domande) su questioni o problemi relativi all’attività della terza parte.

 

Se sta pensando di preparare da solo l’esame First Certificate, le consiglio di consultare questo articolo con i migliori libri.

Quale parte del test FCE è la più difficile per te? Lasciaci un commento per poterti consigliare.

inglese in Irlanda

l’ultimo articolo

  • L’importanza di un tutor privato per ottenere di certificazioni di lingua inglese
  • Formato Esame First Certificate: parti, durata e esercizi
  • I 14 Migliori Corsi di inglese Gratuiti Online
  • Preparare l’IELTS: differenze tra General Training ed Academic
  • I migliori libri per preparare l’esame IELTS

Copyright © 2020 EsamiCambridge.com